La nostra storia
Il cuore del progetto ha origine nel 2005 dal duo di performer Marco Zanotti e Maria Agatiello. La loro mission fin dal principio è sempre stata quella di creare una dimensione parallela in cui poter far immergere gli spettatori. Negli anni il duo si è fatto conoscere in Italia e all’estero partecipando a eventi, progetti televisivi, spettacoli teatrali, convention, crociere, spot pubblicitari e molto altro ancora.
Le molte collaborazioni sono state fondamentali per la strutturazione del linguaggio ZaMagA, che si fonda sullo studio, sulla condivisione e sulla contaminazione di ogni genere di movimento. Dal 2016 il duo decide di espandersi e creare una vera e propria compagnia, qui inizia il processo di formazione vera e propria che ad oggi conta 9 artisti. I pilastri su cui ZaMagA si fonda sono: le arti circensi, il teatro danza, l’athletic dance e il macrocontenitore della danza. La maggior parte dei componenti, infatti proviene da un passato sportivo o danzereccio.
Sono molti i progetti importanti che la compagnia vanta, tra cui: la cerimonia per i mondiali di sci a Cortina nel 2020 (dopo lo scoppio della pandemia mondiale), l’anno prima erano stati parte del concerto di Andrea Bocelli scelti poi anche per esibirsi all’opening della finale di Italia’s Got Talent in diretta Tv. Parte della compagnia nel 2022 ha partecipato ad un’importante produzione in Arabia Saudita e molti sono ancora i progetti che li vedono coinvolti, sia da quelli più locali che quelli di rilevanza internazionale. La creatività ZaMagA non si limita al momento della performance ma parte dall’ideazione del progetto studiato ad hoc per il cliente, con il cliente.

Il nostro spazio creativo
La sede ufficiale della compagnia è la scuola di arti performative Skills ZaMagA, una base solida dalle ampie possibilità, questo è ciò che permette agli artisti di sperimentare e continuare a studiare mantenendo alimentata la loro creatività.
Skills è considerata alla stregua di una casa, sono molte le ore impiegate per crescere artisticamente, scambiarsi idee e creare sempre nuovi contenuti da poter offrire al cliente.
I fondatori
Gli artisti

Schiapparelli
Alessandro

Marotta
Carolina

Vivona
Maria Cristina

Cancelliere
Eleonora

Pilenga
Martina

Bonincontro
Alessandra

Schiapparelli
Alessandro

Marotta
Carolina

Vivona
Maria Cristina

Cancelliere
Eleonora

Pilenga
Martina

Bonincontro
Alessandra
Produzioni teatrali

legàmi
ESSER(I) DONNA
Un’altra importante produzione teatrale è in collaborazione con la compagnia di attori Filo di Rame, tutto a tema violenza di genere, che commistiona arti acrobatiche e brani recitati.
La trama prende ispirazione da “Stai Zitta” di Michela Murgia, un racconto di sofferenze, pregiudizi, discriminazioni di genere e senso d’inferiorità. Come si può evincere dal titolo lo spettacolo si riferisce ad ogni genere non è solo un racconto al femminile.
La particolarità di questa produzione teatrale è l’unione dell’atto parlato all’atto danzato, unione che fa danzare le parole e dà corpo alla voce.


Strutture e attrezzistica
Struttura Autoportante
La compagnia è dotata di una propria struttura autoportante con cui poter creare punti di appendimento anche in esterna o in contesti in cui non c’è la possibilità di appendersi ma c’è altezza.
Contattaci
Richiedi un preventivo gratuito. Al fine di realizzare la proposta più affine alle tue richieste ti chiediamo di inserire queste informazioni:
Se sei un’agenzia, un cliente o se sei interessato alla Compagnia e vuoi entrare in contatto con noi per un preventivo:
CONTATTI TELEFONICI:
338 2903575 | 338 1194456
CONTATTI MAIL:
Info@zamaga.it