La nostra storia
Il cuore del progetto ha origine nel 2005 dal duo di performer Marco Zanotti e Maria Agatiello. La loro mission fin dal principio è sempre stata quella di creare una dimensione parallela in cui poter far immergere gli spettatori. Negli anni il duo si è fatto conoscere in Italia e all’estero partecipando a eventi, progetti televisivi, spettacoli teatrali, convention, crociere, spot pubblicitari e molto altro ancora.
Le molte collaborazioni sono state fondamentali per la strutturazione del linguaggio ZaMagA, che si fonda sullo studio, sulla condivisione e sulla contaminazione di ogni genere di movimento. Dal 2016 il duo decide di espandersi e creare una vera e propria compagnia, qui inizia il processo di formazione vera e propria che ad oggi conta 9 artisti. I pilastri su cui ZaMagA si fonda sono: le arti circensi, il teatro danza, l’athletic dance e il macrocontenitore della danza. La maggior parte dei componenti, infatti proviene da un passato sportivo o danzereccio.
Sono molti i progetti importanti che la compagnia vanta, tra cui: la cerimonia per i mondiali di sci a Cortina nel 2020 (dopo lo scoppio della pandemia mondiale), l’anno prima erano stati parte del concerto di Andrea Bocelli scelti poi anche per esibirsi all’opening della finale di Italia’s Got Talent in diretta Tv. Parte della compagnia nel 2022 ha partecipato ad un’importante produzione in Arabia Saudita e molti sono ancora i progetti che li vedono coinvolti, sia da quelli più locali che quelli di rilevanza internazionale. La creatività ZaMagA non si limita al momento della performance ma parte dall’ideazione del progetto studiato ad hoc per il cliente, con il cliente.

Il nostro spazio creativo
La sede ufficiale della compagnia è la scuola di arti performative Skills ZaMagA, una base solida dalle ampie possibilità, questo è ciò che permette agli artisti di sperimentare e continuare a studiare mantenendo alimentata la loro creatività.
Skills è considerata alla stregua di una casa, sono molte le ore impiegate per crescere artisticamente, scambiarsi idee e creare sempre nuovi contenuti da poter offrire al cliente.
I fondatori
Gli artisti

Marotta
Carolina

Lazzarini
Gloria

Vivona
Maria Cristina

Puccia
Gabriele

Cancelliere
Eleonora

Pilenga
Martina

Bonincontro
Alessandra

Betti
Dario

Marotta
Carolina

Lazzarini
Gloria

Vivona
Maria Cristina

Puccia
Gabriele

Cancelliere
Eleonora

Pilenga
Martina

Bonincontro
Alessandra

Betti
Dario
Produzioni teatrali

legàmi
ESSER(I) DONNA
Un’altra importante produzione teatrale è in collaborazione con la compagnia di attori Filo di Rame, tutto a tema violenza di genere, che commistiona arti acrobatiche e brani recitati.
La trama prende ispirazione da “Stai Zitta” di Michela Murgia, un racconto di sofferenze, pregiudizi, discriminazioni di genere e senso d’inferiorità. Come si può evincere dal titolo lo spettacolo si riferisce ad ogni genere non è solo un racconto al femminile.
La particolarità di questa produzione teatrale è l’unione dell’atto parlato all’atto danzato, unione che fa danzare le parole e dà corpo alla voce.

GLI ACT

Entertainment
Un insieme di soluzioni adattate alle esigenze del cliente che comprendono veli, bolas, giocoleria, trampoli e vari altri tipi di intrattenimento.
Link Video

Bodypaiting
Molti sono stati i progetti in cui il corpo dei danzatori diventava esso stesso parte dell’opera d’arte.
Link Video

Ghiaccio Aria
Un progetto nato per unire il mondo del pattinaggio artistico con quello dell’acrobatica aerea, i giri e le performance spettacolari dei pattinatori realizzati in sincronia con un artista appesa appena sopra la pista di ghiaccio.
Link Video

Arpa
La forma molto scenica in realtà cela in sé dinamiche della pole dance e lascia spazio alla fantasia e alla resa fisica degli artisti che ci sperimentano sopra.
Link Video

Otto
La combinazione di due cerchi e due artisti in interazione ma indipendenti tra loro.
Link Video

Luna
Un attrezzo molto suggestivo per la sua forma dichiaratamente riconoscibile.
Link Video

Let's Pool & Pole
Un act molto scenico che unisce all’elemento aereo e danzato anche quello acquatico. Una resa scenica assicurata e molto d’impatto sia a realizzazione singola che a coppia.
Link Video

Fuoco
Un act estremamente d’impatto scenico, l’elemento del fuoco di per sé affascina e spaventa perciò ha la capacità di far rimanere il pubblico sulle meravigliato e sulle spine.
Link Video

Break Dance
Per eventi più street c’è la possibilità di un contenuto acrobatico e coinvolgente.
Link Video

Waterball
Una vasca colma d’acqua in cui gli artisti si tuffano, si immergono, ci danzano e realizzano evoluzioni. Act che può coinvolgere anche più artisti.
Link Video

Lollypop
Un’unione tra palo e cerchio che unisce due dinamiche diverse tra loro ma dal risultato molto interessante. Act che viene realizzato sia in singolo che in coppia.
Link Video

Suspended Dance
Simile alla danza in parete grazie a degli imbraghi simili a quelli utilizzati per arrampicare crea l’effetto sospensione, unito a movimenti di danza e di flessibilità. Act che può essere realizzato da più artisti in contemporanea, sia nelle prossimità di pareti o superfici d’appoggio che appesi in aria.
Link Video

Grappolo
Attrezzo aereo che unisce tre cerchi e 3 artisti in una sola struttura.
Link Video

Flypole
Molto simile alle dinamiche di pole dance con la grande differenza dell’aerodinamicità e di una componente acrobatica che è solo sua. Anche qui il lavoro può variare dal singolo alla coppia.
Link Video

Pole Dance
Disciplina acrobatica molto conosciuta che vanta dei riconoscimenti internazionali per alcuni dei performer ZaMagA. Act che ha più declinazioni, dal solo alla coppia di lavoro.
Link Video

Icosaedro
Un tributo a Leonardo Da Vinci e alle sue concettualizzazioni geometriche, un attrezzo molto scenico per la sua sola forma e struttura, che la compagnia ha strutturato per accogliere più artisti al suo interno (tendenzialmente con 6 artisti). Lo si realizza sia al suolo che appesi.
Link Video

Cyr
Una ruota che rimanda immediatamente all’immaginario dell’uomo vitruviano. ZaMagA oltre al classico uso al suolo e singolo ha creato delle versioni sia a trio che appese in solo o in più artisti.
Link Video

Goccia
Attrezzo che si rifà concettualmente al tessuto aereo ma che offre possibilità di movimento diverse. La sua plasticità accoglie i corpi modellandosi su di essi, dando la possibilità di creare momenti di forza, di sospensione e momenti di plasticità. Anche questo attrezzo si declina in più forme, sia in singolo che in dobule o in sincro.
Link Video

Yin Yang
Due attrezzi uguali e speculari che rappresentano gli opposti che formano ogni micro e macro sistema. Tendenzialmente un act che coinvolge due artisti che lavorano in sincro su un attrezzo appeso per un senso, e l’altro per l’altro senso.
Link Video

Ombrello
Un attrezzo di scena dalla forma inconfondibilmente usuale, che realizza quello che da piccoli si sognava fare, volare tramite un ombrello.
Link Video

Calze
Un act al femminile realizzato con 3 artiste mascherate da delle calze collant, chiaro simbolo di femminilità e seduzione. Un inno alla sensualità ed eleganza.
Link Video

Straps
Un attrezzo che per struttura e dinamica si rifà molto agli anelli della ginnastica artistica, un attrezzo che di per sè trasmette molta forza e virilità, sia come act realizzati da un artista che da due.
Link Video

Cerchio
Un attrezzo aereo che offre molte varietà di utilizzo, gli artisti ZaMagA hanno come caratteristica distintiva quella di girare moltissimo creando degli act vorticosi. Le coreografie di cerchio si possono realizzare singolarmente, come duo su un unico cerchio o più cerchi insieme in sincro.
Link Video

Tessuto
L’attrezzo aerea per eccellenza per le sue caratteristiche dinamiche e la spettacolare resa scenica che riesce a creare. Il tessuto offre molte possibilità di lavoro, ZaMagA infatti ha creato degli assoli, dei passi a due (sia misti, sia uomo-uomo che donna- donna), o degli act in sincro dove erano ricompresi più tessuti insieme.
Link Video

Handstand
Un act di verticalismo e prestanza fisica, il tutto adattato e contaminato da elementi di danza e floorwork.
Link Video

Hand to Hand
Un mix di diversi linguaggi acrobatici e danzati, mischiati a prese, sollevamenti, salti e movimenti sinuosi. È un must nella compagnia ZaMagA che ha dato vita a “Terra”, una delle loro rappresentazioni più richieste. Ad oggi Hand to Hand spazia dai 2 ai 6 performer in scena.
Link Video

Dancebowl
Come una bolla di sapone, il potere suggestivo di questo attrezzo rende l’atmosfera sia in terra che in acqua magica.
Link Video

Lyra
Un tributo alla cetra e alla poetica, un act che realizzato sia da un duo che in singolo incanta con la sua magia.
Link Video

Strutture e attrezzistica
Struttura Autoportante
La compagnia è dotata di una propria struttura autoportante con cui poter creare punti di appendimento anche in esterna o in contesti in cui non c’è la possibilità di appendersi ma c’è altezza.
Contattaci
Richiedi un preventivo gratuito. Al fine di realizzare la proposta più affine alle tue richieste ti chiediamo di inserire queste informazioni:
Se sei un’agenzia, un cliente o se sei interessato alla Compagnia e vuoi entrare in contatto con noi per un preventivo:
CONTATTI TELEFONICI:
338 2903575 | 338 1194456
CONTATTI MAIL:
Info@zamaga.it